Montaggio di O-ring
La cautela è d'obbligo quando si tratta del montaggio delle guarnizioni. Infatti il danneggiamento dell'O-ring implica spese addizionali. Perciò occorre assolutamente evitare assolutamente i danni durante il montaggio. A tale scopo è necessario osservare alcune cose essenziali.
Ecco le più importanti:
- Usare grassi o oli da montaggio (rispettare assolutamente la resistenza dell'elastomero)
- Prevedere una fase di montaggio di 15 – 20° (inclinazione di inserimento) (v. Fig.).
- Evitare la torsione da avvolgimento dell'O-ring
- Nella zona di montaggio dell'O-ring non devono essere presenti passaggi acuminati, solchi di lavorazione, filettature o fori
- Non è ammessa la presenza di sporcizia o di altri residui nella sede di installazione dell'O-ring


Il primo soccorso per il tecnico: utensile professionale per O-ring
L'utente tecnico conosce bene il problema: spesso è un compito lungo e soprattutto difficile montare gli O-ring nella loro ristretta sede senza danni o smontare quelli preesistenti dalla macchina estraendoli intatti.
Il kit di utensili per gli O-ring COG, destinato al montaggio e smontaggio degli O-ring, è un utile ausilio per i tecnici.
Contenuto del kit:
5 strumenti in acciaio inox di alta qualità
- utensile a punta,
- leva di estrazione,
- utensile di compressione e
- rimozione e un utensile di estrazione a testa piatta e
- rimozione e un utensile di estrazione a testa piatta
Per ulteriori informazioni sul kit di utensili per O-ring rivolgetevi al vostro interlocutore COG o telefonate al numero +49 4101 5002-0.
